Emoled

Introdotta la terapia di fotobiomodulazione con Luce Blu in Valdichiana-Senese

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani esprime apprezzamento per l'adozione dell'innovativa terapia

21 June 2025

L’Azienda Sanitaria Toscana Sud Est ha introdotto presso l’ambulatorio di Vulnologia di Nottola in Valdichiana-Senese la Fotobiomodulazione con Luce Blu, una terapia innovativa per la cura delle “ulcere cutanee”. Le ulcere cutanee (di origine venosa, arteriosa, mista, diabetiche, da pressione) sono lesioni della pelle che non cicatrizzano spontaneamente; rappresentano una patologia cronico-disabilitante di difficile approccio e di crescente importanza  in funzione del progressivo aumento della popolazione in età avanzata.

La terapia è erogata attraverso un dispositivo medico portatile (EmoLED) che utilizza la luce LED blu per riattivare ed accelerare la guarigione delle ulcere cutanee. Il dispositivo aveva già precedentemente ottenuto il parere positivo della Commissione regionale per la valutazione delle tecnologie sanitarie e degli investimenti sanitari di Regione Toscana, sulla base di evidenze scientifiche prodotte da studi preclinici e clinici.

La terapia è stata sottoposta ad un percorso di introduzione controllata; a seguito degli esiti clinici positivi la terapia è stata adottata come standard di cura per le ferite difficili presso l’Ambulatorio di Vulnologia. Successivamente è stato deciso di avviare un percorso di introduzione controllata della terapia anche sul territorio, per garantire la continuità di cura ai pazienti presi in carico dall’Assistenza Domiciliare Infermieristica.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha espresso apprezzamento per la scelta di adottare tale terapia, riconoscendo la grande competenza e professionalità di Cosimo Maglio, responsabile dell’Ambulatorio di Vulnologia, e di Monica Gonnelli, infermiera specialista in Wound Care dell’ambulatorio infermieristico ospedaliero per il Trattamento delle Ferite Difficili.

Per saperne di più leggi QUI

Post_Giani